Oggi nella mia cucina c’è spazio per uno dei prodotti tipici calabresi conosciuto in tutto il mondo: la Nduja. Questo insaccato ha una consistenza morbida che si indurisce a temperature basse e si discioglie a contatto con il calore. Si può consumare con il pane oppure può essere utilizzato per insaporire i sughi.
Oggi la Nduja insieme alla Soppressata calabrese saranno gli ingredienti principali per questa ricetta dal sapore calabrese unico e inconfondibile. Potete ovviamente usare una pasta qualsiasi per questo sugo, ma ovviamente la migliore alternativa è la Fileja, la pasta fatta in casa calabrese che grazie alla consistenza e ad una sfoglia ruvida rende qualsiasi condimento il 100% migliore.
INGREDIENTI per 4 persone:
- 1 cucchiaio di Nduja
- 80 gr di soppressata calabrese
- 1 cipollotto fresco
- basilico o prezzemolo
- 1 lt di passata di pomodoro
- 100 ml di vino rosso locale
- olio qb
- 400 gr di Fileja calabrese
- peperocino piccante facoltativo
PREPARAZIONE:
- Per prima cosa preparate la pasta fresca come vi ho spiegato qui.
- Preparate ora il sugo utilizzando una pentola di terracotta aggiungendo poco olio, il cipollotto tritato e il basilico o il prezzemolo. Fate soffriggere fino ad imbiondire e questo punto aggiungete il cucchiaio di Ndujia.
- Con un cucchiaio di legno mescolate delicatamente la Nduja nella pentola in modo da farla disciogliere uniformente. Nel frattempo fate una dadolata con la soppressata.
- Non appena la nduja si sarà bel disciolta nell’olio, aggiungete la soppressata a dadini, continuate a soffriggere e fate ottenere alla soppressata un aspetto croccante.
- A questo punto versate il vino locale rosso e cuocete per 5 minuti.
- Trascorsi i 5 minuti aggiungete la passata di pomodoro e fate cuocere per 1 ora circa.

7. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata per circa 15 minuti. Versate un filo di olio nell’acqua per evitare che si attacchi.
8. Condite la pasta con il sugo e servitela subito!
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette, restare in contatto con me e per vedere cosa combino nella fredda Vienna. Allora cliccate QUI e poi mettete MI PIACE
Errore: Nessun feed trovato.
Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.